L’ormone della crescita: benefici, usi terapeutici e rischi SIF Magazine
Questo permette anche di calibrare perfettamente il dosaggio, e ogni bambino in cura è seguito regolarmente dal centro che ha prescritto la cura. Tutti gli esseri umani crescono, poi invecchiano, ma va da sé che l’ormone della crescita è particolarmente importante nell’infanzia, quando il bambino si sta formando. Questo ormone, chiamato anche somatotropo o somatropina, e conosciuto anche con la sigla GH, in realtà è una proteina che viene prodotta dall’ipofisi, fondamentale perché il processo di sviluppo e crescita sia regolare. Da un lato, l’azione è sinergica giacché l’insulina, in quanto ormone ipoglicemizzante, abbassa i livelli di glucosio ematico e, di conseguenza, coadiuva la biosintesi di GH. L’azione antagonista dell GH nei confronti dell’insulina si rileva negli epatociti, a causa della modifica negativa sul trasporto del glucosio dal liquido interstiziale al citoplasma e, per lo stesso motivo, si apprezza nelle cellule del muscolo.
L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha autorizzato l’uso dell’ormone della crescita in età pediatrica come terapia sostitutiva per trattare pazienti con insufficiente secrezione che comporta deficit di ormone della crescita. Altre condizioni in cui è indicato l’ormone della crescita sono l’insufficienza renale cronica, la sindrome di Turner e quella di Prader-Willi. Infine, l’ormone della crescita può essere prescritto in bambini con alterazioni in geni essenziali per la crescita delle ossa lunghe e della statura normale e bambini nati piccoli per l’età gestazionale (SGA) che non recuperano la crescita in maniera spontanea.
Secrezione del GH
Questi test valutano la capacità del corpo di produrre GH in risposta a stimolispecifici. Il GH umano ricombinatoviene somministrato come terapia ormonale sostitutiva per il trattamento dell’ipostaturismo da deficit di GH. Lo scopo della terapia è quello di normalizzare l’accrescimento ed è somministrato ogni giorno mediante iniezione sottocutanea.
A cosa serve? Le sue principali funzioni fisiologiche.
- Valori normali permettono al corpo di far lavorare in maniera deguata anche cartilagini, muscoli e fegato, ma anche tessuti e organi, grazie a particolari effetti metabolici che coinvolgono trigliceridi, glucosio e proteine.
- Un altro effetto mediato dall’ormone GH è quello dall’aumento della massa magra; questo avviene perché l’ormone, a livello degli adipociti, aumenta il livello della beta-ossidazione e diminuisce la permeabilità della membrana nei confronti del gluocosio.
- Scopriremo come questo messaggero chimico può essere la chiave per comprendere il nostro benessere generale, ma anche perché il suo nome è stato ed è spesso associato a quello di doping nel mondo dello sport.
- L’assunzione eccessiva di alcol può sopprimere la produzione di GH, mentre alcune droghe possono interferire direttamente con la ghiandola pituitaria e il suo controllo dell’ormone della crescita.
- La terapia con ormone della crescita (GH) è una forma di trattamento medico che prevede la somministrazione di somatropina, che è la forma sintetica dell’ormone della crescita umano.
Alcuni pazienti potrebbero anche sperimentare cambiamenti dell’umore, dipendenza e sintomi di astinenza, nonché ingrossamento del cuore, ipoglicemia, possibili danni al fegato, affaticamento e ginecomastia – crescita del tessuto mammario negli uomini. La diagnosi di una possibile carenza dell’ormone della crescita – anche nota GHD, da Growth Hormone Deficiency – inizia spesso quando il bambino non raggiunge le tappe previste per altezza e peso, né durante l’infanzia né nell’adolescenza. Se il pediatra sospetta una deficienza, proporrà alla famiglia di eseguire una serie di test specifici.
Sarà lui, infatti, che potrà darci il via libera se poter assumere Gh Balance oppure no. Potrebbero esserci controindicazioni con farmaci, molto rari, oppure casi di allergia a qualche componente del prodotto stesso. Per avere, però, i primi grandi cambiamenti è meglio aspettare un mese, ovvero il termine della confezione.
Gli atleti possono essere tentati di utilizzare la somatotropina per i suoi presunti effetti di miglioramento delle prestazioni, tra cui l’aumento della massa muscolare, la riduzione del grasso corporeo e il miglioramento della capacità di recupero. Se dovessimo cercare il protagonista di una storia straordinaria all’interno del nostro corpo, troveremmo l’ormone della crescita al centro del palcoscenico. Questo piccolo messaggero chimico, spesso sottovalutato, è il catalizzatore di uno processo biologico che si svolge quotidianamente nel nostro organismo, regolando una vasta gamma di processi vitali. Nei bambini piccoli i livelli di produzione dell’ormone della crescita sono normalmente bassi, aumentano in maniera graduale durante l’infanzia fino ad arrivare, durante la pubertà, a un picco che coincide con il periodo di maggiore velocità di crescita.
Il cortisolo contribuisce inoltre a contenere i processi infiammatori e ha un ruolo nella funzionalità della memoria. L’ormone della crescita stimola la produzione dei globuli rossi, agendo direttamente sull’eritropoiesi. La maggiore presenza degli eritrociti, nel circolo sanguigno, Drostanolone propionato prezzo cambia il valore di ematocrito e – come diretta conseguenza – la quantità di ossigeno trasportabile. È strutturalmente simile ad altri ormoni, tra cui il lattogeno placentare umano ed alla prolattina. L’ormone della crescita ha il ruolo di dirigere la crescita dei tessuti, agendo direttamente sui processi di mitosi cellulare e – in generale – sull’anabolismo.
Si è visto infatti che maggiore è la produzione di acido lattico maggiore è la quantità di GH rilasciato in circolo. Tuttavia, è importante notare che l’uso della somatotropina a fini di doping è proibito dalle organizzazioni sportive e viene considerato una pratica sleale e pericolosa. La somatotropina è inclusa nella lista delle sostanze vietate pubblicata dall’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA), che è l’organismo responsabile per promuovere, coordinare e monitorare la lotta contro il doping nello sport a livello internazionale. In secondo luogo, migliora l’ipertrofia muscolare, ossia il processo attraverso il quale le cellule muscolari aumentano in dimensioni.
L’aumento della secrezione del GH avviene durante il sonno e, in particolare, durante la fase del sonno profondo. L’aumento della sintesi di GH si apprezza anche durante il digiuno; questo avviene perché l’aumento della concentrazione di glucosio ematico, in altre parole la glicemia, inibisce la sintesi di GH attraverso un meccanismo a feedback negativo. La carenza congenita è spesso il risultato di problemigenetici che influenzano la produzione o l’azione del GH.
La somatostatina regola il ritmo e la durata dei picchi mentre il GHRH ne regola l’ampiezza. Inoltre, anche l’IGF-1 prodotto dal fegato tende ad inibire la secrezione dell’ormone della crescita. Ad oggi non si possiedono dati soddisfacenti che riguardino l’aumento di statura nei soggetti sani ai quali sia stato somministrato ormone somatotropo esogeno.